Present Perfect | Passato prossimo – Dall’archivio di Acta International

Present Perfect | Passato prossimo

Dall’archivio di Acta International

a cura di Manuela De Leonardis

16 marzo-29 aprile 2023

inaugurazione giovedì 16 marzo ore 18,30 – 20,30

Per celebrare i 30 anni di attività di Acta International, tra le prime gallerie a Roma dedicate esclusivamente alla fotografia contemporanea, Giovanna Pennacchi è lieta di invitarLa alla mostra collettiva Present Perfect | Passato prossimo. Dall’archivio di Acta International.

Nel giugno 1993, con la mostra personale Roma di Mario Clementi, curata dallo storico della fotografia Diego Mormorio – mente creativa dell’Associazione culturale Acta International insieme alla fondatrice e direttrice Giovanna Pennacchi – veniva inaugurato lo spazio di via Panisperna.

Nel tempo Acta International ha ospitato 116 mostre fotografiche (organizzando anche progetti espositivi a New York presso il Fashion Institute of Technology, l’Istituto Italiano di cultura, la Casa Italiana Zerilli-Marimò, e a Monaco di Baviera presso l’Istituto Italiano di cultura) tra personali, bipersonali e collettive, dedicate ad autrici e autori sia italiani che stranieri – dal Pakistan all’Oman, dalla Corea del Sud all’Australia, dagli Stati Uniti alla Croazia – offrendo con lo stesso entusiasmo una significativa piattaforma di visibilità alle nuove generazioni.

Per questo primo appuntamento celebrativo, la curatrice Manuela De Leonardis ha selezionato dall’archivio di Acta International e dalla collezione privata della direttrice 24 opere di Paola Agosti, Marco Anelli, Sandro Becchetti, Gianni Berengo Gardin, Piergiorgio Branzi, Massimiliano Camellini, Franco Cenci, Pasquale De Antonis, Simona Filippini, Giorgia Fiorio, Leonard Freed, Frank Horvat, Lucideddu (Lucia Cadeddu), Nathan Lyons, Patrizia Molinari, Marialba Russo, Ivo Saglietti, Jack Sal, Pentti Sammallahti, Enzo Sellerio, Chrystie Sherman, Paolo Simonazzi, Angelo Turetta, Lim Young Kyun.

L’autorialità dei diversi linguaggi della fotografia in bianco/nero e a colori, analogica e digitale, tra ritratti, paesaggi, interni, moda, reportage e fotografia di sperimentazione, lascia emergere quella visione corale che è contemporaneamente un viaggio emozionante nella storia stessa della galleria romana.

Dal 16 marzo al 29 aprile 2023

ACTA INTERNATIONAL

direzione: Giovanna Pennacchi

via Panisperna, 82 – 00184 Roma

dal mercoledì al sabato ore 16,00 – 19,30

064742005

info@actainternational.it

www.actainternational.it

Der Steppenwolf – Fotografie di Zoe Zizola

Giovanna Pennacchi è lieta di presentare la mostra

Der Steppenwolf

(Il lupo della steppa)

Fotografie di Zoe Zizola

 

a cura di Francesco Zizola

 22 novembre -15 dicembre 2022

 

inaugurazione alla presenza della fotografa

 martedì 22 novembre ore 18.30 – 20.30

 

«l’uomo non è una forma fissa e permanente, è invece un tentativo, una transizione, un ponte stretto e pericoloso fra la natura e lo spirito, tra l’uomo e il lupo»

  1. Hesse

 

Der Steppenwolf è una personale e libera interpretazione di Zoe Zizola dell’omonimo romanzo di Hermann Hesse e mette in scena alcuni dei passaggi del racconto, in particolare quelli in cui ci si interroga sulla fragilità dell’essere umano, attingendo a diverse sfumature della personalità della protagonista.

Le fotografie proposte da Zizola sembrano scaturire da una sovrapposizione del sentimento generato dalla lettura con la propria esperienza esistenziale.

Il continuo riferimento alla dualità dell’essere umano che si dibatte tra la  natura divina e quella diabolica, tra la dimensione consolatoria e rassicurante della cultura borghese e quella turbolenta e rivoluzionaria della passione e dell’estremo. 

Il riferimento al teatro magico è poi esplicito e preponderante nella rappresentazione dell’artista; è la porta stretta che consente all’uomo di liberarsi attraverso la scoperta della propria interiorità e del processo creativo che ne scaturisce. Le immagini sempre in tensione verso un’ estetizzazione dell’attimo significativo ci riportano al tema di fondo di Hesse che vede nel lupo della steppa  un’essere atto a creare, a fare della propria natura e della propria vita un’opera d’arte.

Francesco Zizola

 

 

ACTA INTERNATIONAL 

direzione: Giovanna Pennacchi

via Panisperna, 82-83 – 00184 Roma

da mercoledì a sabato ore 15,30 – 19,00  

info@actainternational.it  

www.actainternational.it